pomodorino del piennolo
BLOG

Pomodorino del Piennolo

Il Pomodorino del Piennolo è una squisita varietà di pomodoro coltivata esclusivamente sulle pendici vulcaniche del Vesuvio.

Dopo essere stato riconosciuto come Prodotto Agro Alimentare tradizionale della Regione Campania, dal 2009 vanta il Riconoscimento DOP.

La parola “piennolo”, in dialetto si traduce letteralmente “del pendolo”.

Viene attribuita a questa tipologia di pomodorino perché, come oggi, così come un tempo, questo ortaggio viene appeso a grappoli per fare in modo che le sue proprietà e il suo sapore si conservi più a lungo.

Generalmente raccolto nel pieno della primavera (aprile-maggio), si può conservare per lunghi periodi.

Riesce a mantenere la sua integrità anche nei mesi invernali grazie alla consistenza della sua buccia.

Dalla colorazione rosso acceso, e l’inconfondibile sapore dolce e intenso, è ricco di vitamina A e C e di sali minerali che assorbe dal fertile terreno sul quale viene coltivato.

In cucina è ottimo per ogni preparazione, soprattutto per i primi piatti. Gli Spaghetti conditi semplicemente con il Pomodorino del Piennolo e del Basilico Fresco sono un must della cucina napoletana dal sapore inconfondibile.

DA NOI PUOI ASSAGGIARLO E ACQUISTARLO!

Grazie alla collaborazione con l’azienda amica TENUTA GUIDA di TORRE DEL GRECO, direttamente dal produttore al consumatore, potete assaggiare nei nostri piatti questa incredibile varietà di pomodorino e anche acquistarlo per portarlo sulle vostre tavole.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *